“Prosegue l’innovativa campagna di rilevazione del territorio realizzata dalla Comunità Montana di Valle Sabbia, attraverso il proprio braccio operativo Secoval: un sistema di mobile mapping altamente affidabile e innovativo che attraverso il proprio braccio operativo Secoval: un sistema di mobile mapping altamente affidabile e innovativo che – attraverso laserscanner, droni, sistemi veicolari, telecamere e altri strumenti altamente attendibili e tecnologici – è in grado di restituire tutte le informazioni geospaziali territoriali con una precisione da primato…”
Obiettivo della campagna è quello di realizzare una banca dati dei numeri civici e uno stradario attendibile e certificato che agevoli molti servizi presenti e futuri: “Conoscere la posizione delle utenze con precisioni centimetriche — spiega il Presidente della Comunità Montana di Valle Sabbia Giovanmaria Flocchini — agevola la raccolta dei rifiuti porta a porta e consentirà, ad esempio, di definire mappe certificate per le auto senza guidatore. L’ampia mole di dati acquisiti, potrà essere utilizzata anche per fornire informazioni accurate sullo stato delle strade, sulla segnaletica stradale, sugli impianti di illuminazione, e tutto ciò che costituisce il patrimonio da gestire a cura dell’ente. Un simile catasto d’informazioni potrà infine alimentare i servizi per lo sviluppo della Smart City”.

Per consultare l’articolo completo clicca qui.
Fonte: secoval.it